Canali Minisiti ECM

Roche integra il microinfusore Accu-Chek Insight nel sistema Diabeloop

Diabetologia Redazione DottNet | 03/03/2021 13:42

Il microinfusore per insulina Accu-Chek Insight di Roche sarà il primo microinfusore con cartuccia pre-riempita che potrà essere utilizzato in modalità “hybrid closed loop”

Il microinfusore Accu-Chek Insight sarà integrato con DBLG1 System per la somministrazione automatica di insulina (AID) grazie alla partnership con Diabeloop, azienda francese pioniera nell’intelligenza artificiale applicata alla salute.
In questo modo, le persone con diabete avranno la possibilità di utilizzare il microinfusore con cartuccia di insulina pre-riempita con un sistema ibrido ad ansa chiusa e con la possibilità di impostare velocità basali molto basse per soddisfare le loro esigenze.
Con questa integrazione, Roche prosegue la sua “vision” di portare innovazione alle persone con diabete, consentendo loro di provare un vero sollievo e preoccuparsi meno della gestione della malattia.

Accu-Chek Insight, integrato con DBLG1 di Diabeloop, sarà collegato a un sistema di monitoraggio continuo del glucosio e l'algoritmo di autoapprendimento di Diabeloop, disponibile su un dispositivo dedicato. Questo algoritmo analizza i dati in tempo reale e decide se interrompere l'erogazione di insulina, regolare la velocità della basale o persino erogare un bolo di correzione automatica quando necessario1.

pubblicità

La gestione del diabete è complessa e personalizzata e il raggiungimento degli obiettivi terapeutici è una sfida continua. L'integrazione del microinfusore per insulina Accu-Chek Insight in un sistema AID, crea nuove opportunità per le persone con diabete al fine di alleviare il peso quotidiano di dover prendere continue decisioni terapeutiche", ha affermato Marcel Gmuender, Head of Roche Diabetes Care. "Questa collaborazione con Diabeloop, ci consentirà di aiutare le persone con diabete a trarre il massimo dalla quotidianità grazie all’erogazione automatica del loro fabbisogno personale di insulina, giorno e notte. In Roche, crediamo che più la terapia è personalizzata, migliori saranno i risultati".

Quest’anno, le persone con diabete in Germania, Italia, Spagna, Svizzera e Paesi Bassi potranno utilizzare il microinfusore per insulina Accu-Chek Insight in modalità ibrida ad ansa chiusa. Questo lancio, segna il primo passo di Roche nel campo della somministrazione automatizzata di insulina (AID), diventando una pietra miliare della sua strategia di gestione personalizzata e integrata del diabete (iPDM).

"Insieme a Roche, vogliamo offrire alle persone con diabete una nuova opportunità nella terapia con microinfusore", ha dichiarato Marc Julien, co-CEO di Diabeloop. "L'integrazione del microinfusore per insulina Accu-Chek Insight con il nostro DBLG1 System, ci consentirà di mettere a disposizione una soluzione per la gestione automatizzata del diabete, sicura e personalizzata alle persone con diabete in tutta Europa".

I Sistemi ibridi ad ansa chiusa
I sistemi ibridi ad ansa chiusa sono costituiti da un monitoraggio in continuo del glucosio, una pompa per insulina e un algoritmo che analizza le misurazioni glicemiche in tempo reale. Ogni pochi minuti, viene trasmesso un valore glicemico al dispositivo che ospita l'algoritmo che calcola e regola automaticamente l'erogazione dell'insulina. Le dosi di insulina necessarie sono determinate tenendo conto della fisiologia delle persone, della dose giornaliera totale di insulina e delle informazioni sui pasti. I sistemi sono considerati "ibridi", perché i pazienti devono inserire nell’algoritmo l’orario e la quantità di carboidrati dei pasti e confermare la dose di bolo che l’algoritmo suggerisce per coprire tali pasti. Il sistema automatizzato eroga continuamente l’insulina per mantenere i livelli di glucosio nell'intervallo target. Alcuni sistemi sono anche in grado di erogare automaticamente boli di correzione nel caso si debba riportare i valori di glucosio nell'intervallo target.

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing